Sezioni primavera, Giuliano: non solo parcheggio per bambini

Per il garante dell’infanzia, che ha partecipato alla quarta festa del bambino a Montalbano Jonico, “il ruolo di questa scuola ha la funzione specifica di dare risposte alle esigenze delle famiglie”

&quot;Il ruolo delle sezioni primavera &egrave; di natura prettamente sociale e non solo assistenziale, giacch&eacute; questa scuola per i pi&ugrave; piccoli ha la funzione specifica di dare risposte alle esigenze delle famiglie, e come tale non pu&ograve; essere considerata soltanto alla stregua di un &#39;parcheggio&#39; per i bambini&quot;.<br /><br />Lo ha detto il garante dell&#39;infanzia e dell&#39;adolescenza, Vincenzo Giuliano, intervenendo&nbsp; alla quarta festa del bambino che si &egrave; svolta a Montalbano Jonico.<br /><br />Il garante, nell&rsquo;occasione, ha ribadito il suo impegno verso la genitorialit&agrave; consapevole e indispensabile, sottolineando &ldquo;l&#39;importanza della diagnosi precoce dell&#39;autismo e delle problematiche del linguaggio attraverso l&rsquo;osservazione del bambino all&#39;interno&nbsp; dei percorsi educativi&rdquo;.<br /><br />&ldquo;I servizi innovativi – ha continuato Giuliano – confermano l&#39;importanza della continuit&agrave; delle sezioni primavera in Basilicata per garantire&nbsp; la conciliazione lavoro-famiglia&quot;.<br /><br />Giuliano, insieme alla responsabile delle sezioni primavera, Filomena Briamonte, nel ringraziare i sindaci di&nbsp; Montalbano e di Tursi per aver offerto gratuitamente strutture in disuso per&nbsp; l&#39;attivazione delle sezioni a costi accessibili a tutte le famiglie, ha auspicato &ldquo;che la Regione Basilicata assuma l&#39;impegno di arrivare ad una &lsquo;vera&rsquo; occupazione lavorativa degli operatori coinvolti nel progetto&rdquo;.<br /><br />L.C.<br />

    Condividi l'articolo su: