Settimana Pianeta Terra, 3 eventi in Basilicata

Li organizza l’Ordine dei geologi a Rionero in Vulture (11 ottobre), Matera (12 ottobre) e Lagonegro (12 e 13 ottobre) per “far conoscere il nostro territorio dal punto di vista geologico, ambientale e scoprire l’arte, la storia, l’archeologia, la letteratura e l'enogastronomia"

La locandina degli eventi

L’Ordine dei geologi della Basilicata per il settimo anno partecipa alla “Settimana del Pianeta Terra”, evento giunto alla dodicesima edizione che ha lo scopo di “diffondere la cultura scientifica tra un pubblico vasto che non sia solo quello degli addetti ai lavori. Tre gli eventi organizzati in Basilicata: il primo, che si svolgerà a Rionero in Vulture venerdì 11 ottobre 2024, ha per titolo “Geo-itinerario nell’area urbana del vulture tra geologia, sviluppo del territorio e biodiversità”.

Il secondo geoevento programmato per sabato 12 ottobre 2024 è intitolato “Geaia – la terra vista con gli occhi dell’intelligenza artificiale” e si terrà a Matera presso la sede di MaterAcqua in Via Dei Fiorentini, 107.

Il terzo geoevento, che si svolgerà a Lagonegro sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024, ha per titolo “Paesaggi fisici e culturali tra nuove e vecchie rotte della conoscenza” e si terrà nella Sala del Consiglio Comunale.

“Con questi tre eventi – è scritto in una nota dei geologi lucani – vogliamo far conoscere il nostro territorio dal punto di vista geologico, ambientale e scoprire l’arte, la storia, l’archeologia, la letteratura ed enogastronomia che rendono unica la regione Basilicata”.

    Condividi l'articolo su: