Lo strumento legislativo verrà presentato venerdì 20 gennaio, presso la Sala 3 del Consiglio Regionale
"La selezione e la designazione dei Direttori delle Aziende sanitarie regionali e degli Amministratori delle varie Aziende regionali, degli enti, consorzi, etc., sono – da sempre – un momento fondamentale nella vita sociale ed economica della Regione, in quanto afferenti a posizioni di grande responsabilità. Pertanto, si rende necessaria una rivisitazione ed una modifica della Legge regionale 32/2000, che disciplina la materia delle nomine di competenza regionale, e della Legge regionale 39/2001 che, invece, detta le disposizioni per la nomina dei Direttori Generali delle Aziende sanitarie regionali”.
È quanto affermato dal consigliere regionale Alessandro Singetta (Alleanza per l’Italia), che ha indetto per venerdì 20 gennaio, presso la Sala 3 del Consiglio Regionale, a partire dalle ore 12,00, una conferenza stampa, nel corso della quale sarà illustrata la Proposta di Legge “Norme in materia di selezione e nomina dei Direttori Generali delle Aziende sanitarie regionali e per l’effettuazione delle nomine di competenza regionale – Modifica all’articolo 9 della L.R. 31/10/2001, n° 39 ‘Riordino e razionalizzazione del servizio sanitario regionale’ e modifica ed integrazione alla L.R. 05/04/2000, n. 32 ‘Nuove norme per l’effettuazione delle nomine di competenza regionale’”.
“Con questa PdL – spiega Singetta – si vuole esternalizzare l’intera procedura di individuazione e di nomina dei manager pubblici, attraverso l’affidamento della selezione ad una commissione esterna, composta da cinque membri scelti tra i rappresentanti di una o più società di consulting manageriale, selezionate tramite apposito bando di gara”.
“Attraverso una simile procedura, infatti, si raggiungerebbe l’obiettivo di rendere i manager pubblici svincolati da ogni condizionamento di natura politica, in modo che essi operino esclusivamente per il perseguimento degli obiettivi di efficienza e di sana gestione delle risorse. Altra importante novità prevista dalla PdL è il riconoscimento del ruolo essenziale che deve svolgere la pubblicità, ovvero l’obbligo, per la Regione, di dare ampia diffusione dell’attivazione delle procedure per la copertura delle vacanze per le nomine suddette, anche attraverso la pubblicazione sul sito ufficiale Basilicatanet – conclude l’esponente dell’ApI – nonché l’importanza del pareggio di bilancio con l’ovvia conseguenza di non continuare a premiare, come purtroppo a volte ancora avviene, chi abbia conseguito risultati di bilancio negativi per due anni, anche non consecutivi”.
Alla conferenza stampa saranno inoltre presenti il Segretario Regionale, Carmine Nigro ed i segretari Provinciali di Potenza , Felice Rapolla, e di Matera, Pino Di Gilio.