Sei convegni e due workshop a “Matera è fiera”

Anche quest’anno a Matera è Fiera sono previsti momenti di confronto pubblico su temi e aspetti di stretta attualità e legati al mondo dell’impresa.
In programma ci sono sei convegni e due workshop, tutti aperti al pubblico.
I workshop sono organizzati: il primo, in calendario giovedì 8 settembre alle 17, dalla Società Energetica Lucana S.p.a. Workshop: Infrastrutture e servizi energetici a beneficio della collettività. Aspetti tecnici e operativi. Il secondo workshop, sabato 10 settembre alle 10.30 è a cura di Bi3. La scuola di management materana affronterà il tema “Dare Vitalità all’impresa – Un approccio per la competitività.
Dalla creazione di una rete di solidarietà, tema del convegno di apertura di domani mercoledì 7 settembre alle 18.30 a cura del Csv Basilicata, a Basilea 3, momento d’incontro a cura dalla Banca Popolare di Puglia e Basilicata, non trascurando temi come le fonti energetiche rinnovabili, giovedì 8 settembre alle 18.30 a cura del Dipartimento Attività Produttive della Regione Basilicata, della Dieta Mediterranea, venerdì 9 settembre alle 19.30 a cura dei Componenti della Commissione Agricoltura del Senato e della Camera di Commercio Matera, fino a tracciare un bilancio sui primi diciotto anni di Unesco per la città dei Sassi, domenica 11 settembre alle 18.30, tema affrontato con l’Associazione Province Unesco Sud Italia, i momenti d’incontro di Matera è fiera attendono il pubblico nell’area convegni della manifestazione.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: