Segnalidasud: borse di studio in memoria di Antonio Distefano

“SegnaliDaSud: idee che volano alto”. E' il Premio in memoria di "Antonio Distefano", già sindaco della Città di Brienza, che sarà presentato ufficialmente, domani ( mercoledì 30 gennaio) alle ore 10.00, nella Sala Sinni del Dipartimento alla Cultura e Formazione della Regione Basilicata.
Un riconoscimento a quei "testimonial delle energie lucane nel mondo" che abbiano ottenuto risultati rilevanti e abbiamo dimostrato al contempo competenza e impegno nella diffusione del proprio know how per la crescita della nostra terra e del Mezzogiorno di Italia.
L’Associazione burgentina “Antonio Distefano”, in collaborazione con la Regione Basilicata , la Provincia di Potenza, il Gruppo Unipol Assicurazioni, la Camera di Commercio di Potenza, la Confindustria Basilicata, l’Ordine dei Consulenti del lavoro, il Csr Gal Marmo Melandro, l’Apt Basilicata, la Pro Loco di Brienza, lo “ Studio Domino srl” e “Le Vie dell’Arte”, presenta la prima edizione del Premio che intende sostenere e dare visibilità al lavoro di giovani ricercatori ed esperti, testimonial delle energie lucane nel mondo, che con la loro attività contribuiscono allo sviluppo ed all’innovazione dei sistemi imprenditoriali, del mondo dei saperi e della comunicazione pubblica ed istituzionale anche oltre i confini lucani.
Nel corso dell’incontro – spiega la nota dell'associazione –  sarà resa nota la composizione del Comitato Scientifico del Premio.
La partecipazione al premio è riservata a giovani maggiorenni che alla data di pubblicazione del bando abbiano meno di 40 anni compiuti ( tra i 18 e i 40 anni) alla data di pubblicazione del bando, residenti su tutto il territorio nazionale, che si siano distinti in lavori o esperienze, rientranti nell’ambito delle sezioni del Premio che saranno rese note nell'ambito dell'incontro di domani.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: