Interesserà Venosa, Rapone, Bella, Picerno, Savoia di Lucania, Brindisi di Montagna, Campomaggiore, Oliveto Lucano, Grottole, Oppido Lucano, Acerenza, Matera, Pomarico e Ferrandina.
In ottemperanza al protocollo di intesa fra Corecom Basilicata, Ispettorato del Ministero dello Sviluppo economico di Puglia, Molise e Basilicata e con il supporto dei tecnici di Rai Way Basilicata, dal 3 luglio 2017 inizia la seconda fase degli accertamenti relativa alla ricezione del segnale del digitale terrestre sul territorio regionale. Lo rende noto la presidente del Corecom Basilicata, Giuditta Lamorte, precisando che la seconda fase della mappatura avverrà secondo il seguente programma: 3 luglio – Venosa, Rapone, Bella; 4 luglio – Picerno, Savoia di Lucania, Brindisi di Montagna; 5 luglio – Campomaggiore, Oliveto Lucano, Grottole; 6 luglio – Oppido Lucano, Acerenza; 7 luglio – Matera, Pomarico, Ferrandina.<br /><br />“Si ricorda che la mappatura non avviene a campione – afferma Lamorte -, bensì su manifestazione di interesse. L'adesione alla mappatura del digitale terrestre si é conclusa la scorsa estate previo invio di diverse missive – a tutti i sindaci dei Comuni della Basilicata – da parte del Corecom. La impossibilità di implementare il numero dei Comuni sottoposti a verifiche é, purtroppo, oggettiva, in quanto il contributo economico che il Corecom riconosce all’Ispettorato per l'esecuzione del protocollo di intesa, é stato determinato dal numero dei Comuni che, nei termini stabiliti, hanno manifestato il loro interesse ad aderire alla mappatura”.