Scuola Restauro a Matera, Cifarelli: "I sogni si realizzano"

Il capogruppo consiliare del Pd interviene sull’ apertura della Scuola del Restauro a Matera: “Premiato l'impegno collettivo”

&ldquo;La sede distaccata di Matera della Scuola di Alta Formazione dell&#39;Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro &egrave; ora realt&agrave;. E&rsquo; proprio vero che saper sognare &egrave; importante, cos&igrave; come lo &egrave; ancor di pi&ugrave; lavorare perch&eacute; i sogni si realizzino. La citt&agrave; di Matera ha imparato a sognare ed a saper realizzare i propri sogni. Lo ha fatto con il percorso che l&#39;ha portata a diventare Capitale Europea della Cultura per il 2019 e, dentro quel percorso, lo ha fatto anche perch&eacute; si realizzasse la Scuola del Restauro&rdquo;. E&rsquo; quanto afferma il consigliere regionale del Pd, Roberto Cifarelli.<br /><br />&ldquo;La Basilicata &ndash; sottolinea Cifarelli – si giova di questo impegno e, con il contributo determinante della propria gestione ed attraverso il determinante sostegno, ne corrobora la tensione e l&#39;attenzione. I sogni si realizzano con l&#39;impegno e la lungimiranza degli uomini. E quello della Scuola del Restauro ne &egrave; la conferma. Riconoscere a Michele D&#39;Elia, a Raffaello De Ruggieri, a Nicola Buccico, a Vito De Filippo, a Gianpaolo D&#39;Andrea e, nella fase fondamentale della realizzazione, a Marta Ragozzino, Salvatore Adduce, Marcello Pittella, Gisella Capponi e lo staff della direzione lavori, Mario Maragno e Emanuele Lamacchia, che hanno guidato magistralmente le diverse imprese che hanno realizzato l&#39;esemplare restauro del Convento di Santa Lucia&quot;.<br /><br />&quot;Sono stato onorato &ndash; dice Cifarelli – di aver fatto parte della cabina di regia che dal Comune di Matera ha saputo superare tutti gli ostacoli, non ultimo il nodo scorsoio del patto di stabilit&agrave;, perch&eacute; questa importante opera fosse portata a compimento; cos&igrave; come con grande impeto ho stimolato il presidente Pittella perch&eacute; nelle leggi di stabilit&agrave; regionale fossero inserite le prime risorse per garantire la gestione della Scuola&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Continuer&ograve; in questo politico impegno &ndash; conclude – perch&eacute; la Basilicata ed il futuro delle giovani generazioni vengono prima di ogni altra cosa&rdquo;.<br /><br />

    Condividi l'articolo su: