Lunedì 30 maggio alle ore 17,00 presso l'Auditorium Comunale di Tricarico sarà presentata una app per dispositivi Android sul calcolo dell'impronta ecologica realizzata da ragazzi di prima media.
Anche quest'anno – si legge in una nota – la Scuola Media di Tricarico parteciperà alla Settimana Europea dello Sviluppo Sostenibile che si terrà dal 30 maggio al 5 giugno. Il progetto si inserisce tra le 2900 iniziative al momento registrate in tutta Europa sul sito ufficiale www.esdw.eu. Lo scorso anno la Scuola Media di Tricarico fu l'unica scuola in Italia a partecipare alla Settimana Europea dello Sviluppo Sostenibile, tanto da richiamare l'attenzione dei media tedeschi.
L'evento – prosegue la nota della scuola media di Tricarico – sarà l'occasione per sensibilizzare la comunità locale sui temi della sostenibilità ambientale, dei consumi sostenibili e delle scelte consapevoli, potendo contare sulla partecipazione, in collegamento Skype, di Soren Hermansen, direttore dell'Energy Academy dal'Isola di Samso, l'isola danese protagonista dal 1997 di una vera e propria "rivoluzione ecologica" che l'ha portata alle luci della ribalta mondiale.
Interverranno inoltre: Pierluigi Manzione, Ministero dell'Ambiente – Angela Marchisella, Sindaco di Tricarico – Paola d’Antonio, Presidente del Corso di Studi Paesaggio e Ambiente dell'Università degli Studi della Basilicata – Lucrezia Di Gilio, Dottore Agronomo – Vito Gaudiano, Amministratore Delegato di Openet Technologies – Claudia Datena – Dirigente Coordinatore USR Basilicata – Piero Lacorazza, Consigliere Regione Basilicata".
Bas 05