Scuola, Lacorazza: confronto tra Regione, sindacati e Miur

Per il consigliere regionale del Partito democratico “bisogna correggere gli impatti negativi della riforma della Scuola”

&ldquo;Ci sono due fatti nuovi che dovrebbero spingere il presidente Pittella a convocare un tavolo immediato con i sindacati alla presenza del sottosegretario Vito De Filippo, la dirigente dell&rsquo;Ufficio Scolastico regionale, le aziende sanitarie e l&rsquo;Osservatorio per le persone con disabilit&agrave;: l&rsquo;accordo raggiunto ieri tra Miur e Mef per trasformare 15100 cattedre di fatto in cattedre di diritto e la sentenza del Consiglio di Stato che obbliga la piena e totale assistenza agli studenti disabili&rdquo;.<br /><br />E&rsquo; questa la sostanza della lettera che il consigliere regionale Piero Lacorazza ha inviato al presidente Pittella, al dirigente dell&#39;Ufficio scolastico regionale, Claudia Datena ed alle organizzazioni dei Sindacati di categoria.<br /><br />&ldquo;Bisogna modificare e correggere &ndash; dice Lacorazza – gli impatti negativi della riforma della Scuola che hanno indebolito il diritto allo studio, soprattutto, nelle aree interne e sparato con un algoritmo molti Lucani fuori regione. Mi rendo conto &ndash; conclude – della complessit&agrave; della vicenda, ma chi non combatte ha gi&agrave; perso e le novit&agrave; di questi giorni, proprio mentre si definiscono gli organici di diritto, devo essere calate nella nostra regione&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati