“La nostra scuola si avvia a vivere una stagione ricca di progetti, di ricerca e di studio ma anche di relazioni umane fondamentali per creare un virtuoso clima di convivenza civile e democratica di cui ha tanto bisogno il nostro Paese. Questa nuova stagione deve vedere un'ulteriore e più efficace azione di visione e proiezione europea sia degli alunni che dei docenti, per questo saranno istituiti appositi sportelli per l'Europa in ogni provincia".
E' un passaggio del messaggio agli studenti del direttore generale dell'Ufficio scolastico regionale Franco Inglese, il quale rivolge "agli studenti, alle loro famiglie, a tutto il personale della scuola e alla comunità educante, gli auguri di un proficuo anno scolastico". Inglese ricorda, inoltre, come "qualsiasi ambizione progettuale ha bisogno, però, di alcune condizioni fondamentali che sono, da un lato il consolidamento delle reti di scuole, dall'altro il consolidamento di una 'mentalità di rete', ovvero di un concetto alto della cooperazione fra scuole e tutti i soggetti coinvolti nel progetto formativo, affinché si possa veramente realizzare quella 'comunità educante' unica in grado di coniugare presente e futuro, contingente e prospettiva, in un anelito di universale consapevolezza che solo attraverso la scuola passa la rinascita civile, morale, culturale ed economica del nostro Paese. Oggi, perciò, più che mai – aggiunge Inglese – è necessario assumere una presa in carico condivisa e compartecipata del progetto formativo e di crescita dei nostri studenti, in una alleanza forte e duratura tra scuola, famiglia, enti locali, università, associazioni e parti sociali".
bas 07