Scuola e salute, a Melfi convegno su alimentazione bambini

Adottare uno stile di vita corretto e seguire un’alimentazione sana ed equilibrata sin dalla tenera età per avere, domani, adulti sani e senza gravi patologie dovute ad “errori” di gioventù.
E’ stato questo il messaggio che si è voluto lanciare ai tanti genitori, insegnanti ed esperti nutrizionisti che hanno partecipato al convegno “Alimentazione, stili di vita e salute dei bambini”, ieri, nell’aula consiliare del Comune di Melfi.
“I bambini che crescono in modo sano – è emerso nel convegno – aumentano anche la concentrazione ed il rendimento scolastico”. Poche ed essenziali le regole da seguire per una corretta alimentazione: è importante rispettare la stagionalità dei prodotti, non associare snack e merendine ad una ricompensa, e soprattutto non demonizzare mai un alimento.
A Melfi sono attualmente 8 le scuole che vengono servite per un totale di 500 pasti giornalieri. Il menù è su 4 settimane ed è stato stilato tenendo conto di tabelle dietetiche per fasce di età. Inoltre, sono previsti menù specifici per bambini con patologie, allergie ed intolleranze e il menù scolastico è stilato seguendo le indicazioni della piramide alimentare, assicurando così un pasto completo ed equilibrato.

bas 08

    Condividi l'articolo su: