“Noi domani, viaggio nella scuola multiculturale” è il titolo del libro scritto da Vincio Ongini che sarà presentato giovedì 17, a Matera, nella sala Levi di Palazzo Lanfranchi. L’iniziativa, prevista per le 17, rientra nell’ambito delle attività promosse per “il maggio dei libri” organizzato, in collaborazione con la Libreria dell’arco e la Soprintendenza ai Beni Artistici, Storici ed Etno- Antropologici della Basilicata. Lo fanno sapere, in una nota, gli organizzatori dell’evento.
Il libro ripercorre dal nord all’estremo sud dell’Italia, compreso la Sicilia, un viaggio che narra delle buone pratiche che sono state messe in campo negli ultimi anni dalla Scuola e dalle associazioni per favorire l’inserimento scolastico dei bambini e dei ragazzi immigrati.
Il lavoro è un riconoscimento a tutte le realtà che hanno avuto cura e attenzione per i migranti e vuole anche essere una sorta di “scatola degli attrezzi” per indicare ciò che è possibile fare nella scuola e nei territori per includere la porzione di società di migranti che diventa sempre più numerosa e che necessita di non essere dispersa per potere essere una vera “risorsa” delle nostre Comunità.
bas 07