Scomparsa Ziccardi, Cifarelli: “Importante eredità politica”

L’assessore regionale alle Politiche di sviluppo traccia il ricordo di un politico lucano “capace di lavorare sempre per unire le anime e le personalità del centrosinistra”

“Ho conosciuto il Sen. Angelo Ziccardi in occasione delle elezioni comunali del 1994 quando fu tra i principali sostenitori del primo e vero esperimento politico ovvero la costituzione dei progressisti con cui vincemmo le elezioni a Matera". Lo afferma l'assessore regionale alle Politiche di sviluppo, lavoro, formazione e ricerca, Roberto Cifarelli. "L’ho conosciuto – aggiunge – come persona che non ha mai posto questioni personali, capace sempre di lavorare per unire le anime e le personalità del centro sinistra, Nazionale, Regionale e Materano. Persona che ha sempre creduto nella forza creativa dei giovani e non ha mai smesso di animare attività perché potessero essere protagonisti del territorio. L’altra eredità politica di cui farci carico è la battaglia per i piccoli comuni, con la Carta di Matera sottoscritta nel 2004, che rimane un vero testamento. Di Lui ricorderò la sua autorevolezza e la misura con cui l’ha sempre esercitata”. 
  

    Condividi l'articolo su: