Scienze motorie, Rosa: “Ho chiesto legalità e trasparenza”

Il consigliere regionale di Lb-Fdi replica a Roberto Cifarelli e a Dino Potenza in merito alla riapertura della facoltà a Potenza

&ldquo;Chiedo scusa ai miei elettori se oggi verr&ograve; meno al galateo istituzionale e parler&ograve; in prima persona, ma leggo le dichiarazioni del collega Cifarelli e di Dino Potenza e ci tengo a precisare alcune cose&rdquo;.<br /><br />Cos&igrave; il consigliere regionale di Lb-Fdi Gianni Rosa che continua: &ldquo;Al collega Cifarelli, che riconosco essere un galantuomo e che, in questa faccenda, interviene come un padre di famiglia in soccorso del &lsquo;figliol prodigo&rsquo;, vorrei solo sottolineare che ridurre tutto a mera polemica &egrave; tipico di chi vuol screditare l&rsquo;interlocutore, eludendo quella che &egrave; la realt&agrave; dei fatti, ovvero che il Consiglio regionale ha approvato una norma, contro la quale io ho votato, fatta su misura per foraggiare spese gestionali di un&rsquo;unica associazione che, in collegamento con una universit&agrave; non statale, fa tutoraggio. Ora, caro Roberto &ndash; aggiunge -&nbsp; questa non &egrave; polemica. &Egrave; uno scontro politico tra visioni differenti della Basilicata e del modo di gestirla. &Egrave; proprio una questione politica tra chi, come il tuo partito, assalta la diligenza, ogni volta che ne ha la possibilit&agrave; (non &egrave; questo il primo esempio) per crearsi un piccolo bacino di voti e chi, come me, vuole una Basilicata libera da clientelismi, equanime e generosa verso tutti, non solo verso gli amici. Una Basilicata che dia a tutti la possibilit&agrave; di vivere nel benessere e che garantisca a tutti uno sviluppo sostenibile e reale, non frutto di elargizioni &lsquo;padronali&rsquo;&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Al signor Potenza &ndash; dice Rosa&nbsp; -&nbsp; che mi accusa di essere uno &lsquo;pseudo-politico&rsquo; per il sol fatto di aver chiesto spiegazioni sulla famigerata ri-apertura della facolt&agrave; di scienze motorie a Potenza, vorrei invece rispondere: &lsquo;la prima mozione del consigliere Polese risale al 2013, la norma fu votata ad agosto 2014 (con un solo astenuto e con il voto favorevole di Gianni Rosa)&rsquo;. Io ho votato in maniera contraria all&rsquo;articolo 71 della legge regionale 5 del 2015 (non dunque nel 2014), che prevede il contributo in questione. L&rsquo;articolo era vago e non precisava le finalit&agrave; per le quali si elargiva il sostegno, era poco trasparente e, per quelli che sono i principi che mi sono imposto da sempre, anche nella mia attivit&agrave; lavorativa, ho votato contro. Io non ho votato a favore di alcuna mozione ma di un ordine del giorno, dell&rsquo;agosto 2014, che prevedeva un sostegno per consentire la riapertura della facolt&agrave; di scienze motorie a Potenza e non il finanziamento di attivit&agrave; di tutoraggio per una universit&agrave; non statale, dunque privata. Altrimenti la Regione, per quanto mi riguarda, dovrebbe pagare anche la gestione delle universit&agrave; private che a Potenza fanno corsi giurisprudenza, per esempio, o le spese di gestione delle tante imprese in sofferenza&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Io &ndash;continua il consigliere di Lb-Fdi &ndash; sono per la legalit&agrave; e la trasparenza dell&rsquo;azione regionale.&nbsp; Non sono stato io a dire in pubblica conferenza che &egrave; grazie al contributo regionale che si potr&agrave; aprire il neonato corso senza che fosse stato neanche pubblicato l&#39;avviso. Non ho mai affermato che il contributo sia stato gi&agrave; erogato. Come avrebbe potuto esserlo se non c&rsquo;&egrave; ancora il bando previsto dalla legge? La questione &egrave; altra: chi le d&agrave; l&#39;assicurazione, come dichiarato in conferenza stampa, che questo contributo sar&agrave; erogato alla sua associazione? E mi scuso con lei se io sono per l&rsquo;imparzialit&agrave; dell&rsquo;azione regionale, non per i bandi ad hoc&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Se &egrave; vero &ndash; aggiunge&nbsp; – che la sua associazione effettua il corso dal 2011 (come ho sottolineato nel mio comunicato) perch&egrave; parlare di riapertura? Se ci sono tutti questi iscritti al suo corso, perch&egrave; ricorrere al contributo regionale? La Regione dovrebbe erogare solo borse di studio agli studenti lucani e con questo contributo, invece, vengono finanziati il personale tecnico-istruttivo, amministrativo e didattico, l&rsquo;acquisizione di servizi per l&rsquo;espletamento delle attivit&agrave; e persino le spese generali relative alla sede operativa di soggetti che svolgono attivit&agrave; di tutoraggio e non di Universit&agrave;. Le sembra normale che con fondi che si vogliono far passare come sostegno al diritto allo studio si foraggino le spese di un sistema di tutoraggio di una universit&agrave; privata&rdquo;?<br /><br />&ldquo;Io &ndash; ancora Rosa&nbsp; – sono per il sostegno diretto ai lucani, senza far transitare denaro tramite intermediari, siano essi associazioni o enti di formazione. Infine, i costi della retta sono stati presi dal sito dell&rsquo;Universit&agrave; e-Campus. Se lei, nella sua attivit&agrave;, riesce a far pagare meno, buon per lei ma non scarichi il mancato guadagno sulle casse regionali&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Detto questo &ndash; conclude -&nbsp; ringrazio il sig. Potenza, per aver manifestato l&#39;intenzione di invitarmi, che intenzione &egrave; rimasta, poich&eacute; non mi &egrave; mai giunto alcun invito e gli comunico che avevo gi&agrave; intuito che non fosse &lsquo;dalla mia parte&rsquo;, perch&eacute; queste manovre di basso clientelismo io non le faccio&rdquo;.<br /><br />L.C.<br />

    Condividi l'articolo su: