“La creazione di un’Agenzia Unica Regionale dell’Ambiente che sappia concertare le politiche dei Parchi con quelle della Forestazione e dei Consorzi di Bonifica è l’obiettivo che ci prefiggiamo di realizzare, al fine di rendere il sistema – ambiente più attento alle sfide che pervengono da una comunità, demograficamente debole, ma competitiva sotto l’aspetto ambientale, naturalistico, turistico e gestionale“.
"Con queste affermazioni – dichiarano in una nota i dirigenti di Scelta Civica per l'Italia di Basilicata Gaetano Fierro e Rocco Lepore – l’assessore Francesco Pietrantuono ha concluso l’interessante dibattito sulla valorizzazione della Lucania sconosciuta, promosso da Scelta Civica per l’Italia di Basilicata nei
giorni scorsi.
I dirigenti di Scelta Civica per l’Italia di Basilicata, hanno espresso vivo apprezzamento per la proposta testé formulata e, di rimando, hanno rilanciato l’idea della istituzione del Parco del
Mediterraneo, inteso come anello di congiunzione identitaria tra i Parchi del Pollino e della Val d’Agri con quello del Cilento.
A tal proposito si è convenuto di organizzare, dopo la pausa estiva, una riflessione pubblica sullo stato dell’arte dei Parchi nel Sud d’Italia, per valorizzare ulteriormente le intrinseche potenzialità di un patrimonio morfologico, storico e naturalistico di eccellenza".
bas04