Sblocco fondi Cipe Università: De Filippo: passo per crescita Sud

Tutte le notizie di

Soddisfazione per l’iniziativa del ministro Fitto. “Non a caso anche in questo caso nasce da una concertazione con le Regioni che, purtroppo, rappresenta un’eccezione per il governo”

“Lo sblocco delle risorse per le Università del Mezzogiorno deliberato dal Cipe per iniziativa del Ministro Fitto rappresenta un secondo passo, dopo il piano infrastrutture, per una politica di crescita e di investimento che vada oltre l’emergenza dei mercati finanziari e guardi al futuro”. E’ il commento del presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo. “Non a caso – prosegue De Filippo – questo passaggio, come il precedente, è frutto di una condivisione tra Stato e Regioni che, purtroppo, rappresenta sempre più un eccezione e non la regola. Ma atti come questi – ha concluso il presidente lucano – dimostrano che politiche di crescita, che guardino al Mezzogiorno investendo su assi strategici quali infrastrutture e competenze, sono possibili e il deserto che si registra intorno a queste singole iniziative è frutto solo di posizioni ideologiche non condivise né dal Paese né, fortunatamente, da tutto il Governo”.
Per la Basilicata, il piano approvato dal Governo prevede due interventi per un totale di 22 milioni di euro. Si tratta di uno stanziamento di 15 milioni di euro per i lavori di realizzazione di una casa dello studente, e di altri 7 milioni di euro per la realizzazione di una piastra attrezzata a servizio del polo universitario di via Nazario Sauro, attraverso la riqualificazione di un’area urbana, e precisamente quella che un tempo ospitava le serre oggi in disuso.

    Condividi l'articolo su: