Continua ad arricchirsi la “pinacoteca all’aperto” di Satriano di Lucania. Che si conferma il borgo più dipinto d’Italia. Negli ultimi anni è cresciuta a dismisura anche l’attenzione dei media e della stampa nazionale grazie ai tour organizzati dal parco dell’Appennino e dalla Full Press. Il centro antico del paese – fa sapere il sindaco Vincenzo Pascale – è colorato da oltre 150 murales. Anche quest’anno l’Amministrazione comunale ha incrementato il patrimonio pittorico e, con l’associazione Arte per La Valle, ha terminato un progetto che racconta la leggenda antica “del Moccio” sulle pareti dell’ultima piazza realizzata proprio nella parte più antica del borgo. E si sta già lavorando a nuovi progetti che vedranno coinvolti i quartieri di più recente costruzione. In questi giorni – conclude la nota del Comune – per quanti vogliono vivere l’emozione e il fascino dell’arte pittorica, possono visitare il centro storico dove sono all’opera tanti artisti che stanno realizzando dei murales giganti nel nuovo Largo Abbamonte.