Il Comune di Sasso di Castalda, in collaborazione con la locale Parrocchia, la Comunità Montana del Melandro, il Cai sezione di Potenza, il Parco nazionale dell’Appennino Lucano e Legambiente di Basilicata, ha voluto ripristinare il vecchio sentiero che dai ruderi della Cappella di San Michele giunge sino all’edicola votiva di Madonna del Sasso.
Gli antichi abitanti del paese e i pastori usavano il sentiero quotidianamente, sia come via di
comunicazione verso Potenza e sia per raggiungere i siti agricoli e pastorali di Fossa Cupa.
Il sentiero sarà inaugurato sabato 10 con partenza da Piazza del Popolo alle 18,00.
Alle 21,00 è prevista la benedizione Immagine Madonna Oropa. Il percorso, di solo
andata, è di 6 km con un dislivello di 400 metri.
AS-Bas