“La città di Potenza e tutta la comunità lucana accoglie con gioia, emozione e devozione l’urna di San Giovanni Bosco. Un sincero grazie a Don Italo, a tutta la Comunità Salesiana, Potentina e Lucana, a Don Pasquale Cristiani, ispettore salesiano dell'Italia meridionale, un grazie a loro ed un grazie ai Vescovi Lucani e al Presidente della loro conferenza Monsignor Superbo per aver reso possibile questo evento." Così il Sindaco di Potenza, Vito Santarsiero all'arrivo in Piazza Prefettura dell'urna di Don Bosco. "Consentitemi di esprimere la particolare emozione mia personale e della mia intera comunità – ha aggiunto- per quel particolare legame che unisce la città di Potenza a Don Bosco, è il legame che nasce con l’arrivo dell'indimenticato Monsignor Augusto Bertazzoni, uno dei ragazzi che al capezzale di Don Bosco offrì la sua vita per quella del Santo. Proprio Monsignor Bertazzoni il 15 ottobre 1964 istituì la Parrocchia Salesiana di San Giovanni Bosco nel rione Risorgimento. Il prossimo anno ricorrerà il 50º e sarà l'occasione per ricordare quanto preziosa è stata ed è per la nostra intera Città la presenza e l'azione pastorale e pedagogica dei Salesiani in una società in crisi e con i giovani disorientati, senza riferimenti e alla ricerca di valori.
Il messaggio di Don Bosco è straordinariamente attuale. La Carità Pastorale intesa come indirizzo ad operare con amore, cordialità, affetto che fu per Don Bosco costante ispirazione nell’opera di educatore ed evangelizzatore, orientandone vita, preghiere, slancio missionario, rappresenta il cuore di quel “metodo preventivo” con cui i Salesiani ancora oggi sviluppano il loro rapporto con i giovani offrendo a società ed Istituzioni un modello relazionale sano e costruttivo."
BAS 05