Il consigliere regionale del Pd interviene sul Distretto di Turismo Rurale “Le Terre di Aristeo”
"In una visita a Forenza con l’assessore Berlinguer – riferisce Santarsiero - il sindaco Mastrandrea ha avuto modo di illustrare il progetto relativo al Distretto di Turismo Rurale “Le Terre di Aristeo” che interessa 20 Comuni del Vulture Alto Bradano".<br /><br />“Un progetto di grande respiro – ha detto Santarsiero – che punta sulle risorse enogastronomiche del territorio e sulle sue bellezze naturali, paesaggistiche e sulla valorizzazione e tutela dei centri storici e di masserie rurali. Un progetto che merita ogni attenzione e sostegno, e che sarà sicuramente in grado di imporsi tra i vari canali di finanziamento nazionali ed europei. Fondamentale per l’economia di questo territorio è rompere l’isolamento. A tal fine è di primaria importanza, l’adeguamento dell’asse di collegamento, che collega la Statale 96 bis alla Oraziana, attraverso i comuni di Acerenza, Forenza, Maschito e Venosa”.<br /><br />“E’ necessario – ha continuato Santarsiero – nella definizione del Programma di Sviluppo Regionale, sostenere le aree interne attraverso progetti di sviluppo locale che esaltano le risorse e il protagonismo dei territori. In tal contesto, “Le Terre di Aristeo”, può rappresentare un punto di riferimento e un modello da replicare in tutta la Regione”.<br /><br />“L’incontro – ha concluso Santarsiero – è stato utile, anche, per conoscere realtà produttive avanzate come, l’azienda Iati che produce latte per la Granarolo, l’azienda vinicola Vigneti del Vulture, dove oltre alla produzione locale dell’Aglianico si imbottiglia anche altro vino proveniente da tutta Italia dell’azienda Farnese per 50 mila bottiglie al giorno complessive e in ultimo, per visitare una struttura ricettiva e di ristorazione d’eccellenza, quale quella delle Masserie del Falco”.<br />