E’ stato presentato al polifunzionale di Sant’Arcangelo, davanti a un numeroso pubblico e alla presenza dell’amministrazione comunale e del presidente della giunta regionale Vito De Filippo, in rappresentanza di enti patrocinanti il progetto, il cortometraggio “L’estraneo”, del regista Dario Saggese.
"Abbiamo sin da subito accolto le richieste di questi ragazzi sostenendo il loro entusiasmo cercando altresì raccogliere i frutti della loro creatività a vantaggio del nostro territorio che ne esce di sicuro valorizzato", ha detto l’assessore comunali alle politiche giovanili, Rosaria Briamonte. Il presidente De Filippo ha parlato del "Valore dell’arte in tutte le sue espressioni e di com’è certo che sarà questa a salvare il mondo, invitando pertanto i giovani a cimentarsi nelle produzioni artistiche. Ha poi chiuso il suo intervento ricordando che è ormai è in dirittura d’arrivo la costituzione della Film Commission Basilicata". Il corto, interamente girato tra Sant’Arcangelo e Roccanova, nasce da un’idea dello stesso regista, subito accolta dall’amico Michele Cerone, il quale oltre a curare la scenografia, con Giampiero Di Ruggiero è anche autore della colonna sonora. Altri personaggi e interpreti, oltre a una ventina di comparse, sono: Franca Nunzia Caligine, Nicola Infantino, Giuseppe D’Andrea, Mery Di Dio, Salvatore Di Virgilio, Donatella Cupparo, Giovanni Giordano e Vincenzo Marino. Tutti rigorosamente non professionisti, hanno tenuto a precisare. Il regista Dario Saggese, a nome di tutti i ragazzi, ha espresso la propria "Gioia per le tante persone presenti. I ripetuti lunghi applausi alla fine della visione, riservati dal pubblico al corto e ai suoi protagonisti, tutti del posto, valgono per noi come un pieno al botteghino.
bas 03