Sanità, Pici (Pdl): tagli ingiustificati e inefficaci

“Per assicurare una spesa sanitaria efficiente ed efficace bisogna intervenire sulle vere spese improduttive e sulle criticità strutturali del comparto”

“Le disposizioni contenute nella manovra di assestamento di bilancio in corso di approvazione non riusciranno a risanare i conti della sanità lucana ma colpiranno i cittadini – utenti e le strutture private accreditate”. E’ quanto afferma il consigliere regionale del Pdl, Mariano Pici per il quale “per assicurare una spesa sanitaria efficiente ed efficace bisogna intervenire sulle vere centrali di spesa”.

A parere del consigliere dell’opposizione “il pacchetto di interventi deciso dall’assessore Martorano e dalla Giunta regionale più che rilanciare il servizio sanitario regionale in un ottica di razionalizzazione e ottimizzazione delle risorse sembra un tentativo di ripianare gli sprechi di anni di mal governo della spesa sanitaria. Se l’intento è quello di garantire la tenuta dei conti (il deficit complessivo della sanità lucana ammonta a 40 milioni di euro) si deve intervenire sulle vere spese improduttive e sulle criticità strutturali del comparto”.

“Bisogna recuperare – conclude Pici – il troppo tempo perso e completare quell’opera di riordino della rete sanitaria regionale, avviata con la riduzione delle Aziende sanitarie, alla luce di un nuovo Piano sanitario che la Regione attende da anni per riconvertire e riorganizzare le strutture presenti sul territorio, favorendo la razionalizzazione dell’offerta assistenziale e garantendo un sistema sanità in grado di rispondere in modo adeguato alle aspettative di salute dei cittadini”.

    Condividi l'articolo su: