Sanita’ Futura: seguire esempio Puglia per spesa sanità privata

La sentenza del Consiglio di Stato che salva i tetti di spesa assegnati dalla Regione Puglia alle strutture private, attraverso un metodo decisamente innovativo ristabilisce ruolo e funzioni del sistema sanitario privato e pertanto diventa un caso positivo anche per la Basilicata.
E’ il commento della Presidenza di Sanità Futura, associazione delle strutture sanitarie private della Basilicata e della Puglia, che ha sostenuto il ricorso della Regione Puglia con la quale ha condiviso la scelta compiuta.
Il ‘rivoluzionario' criterio introdotto dalla delibera di giunta – sottolinea Sanità Futura – riguarda la redistribuzione del budget di spesa assegnato ai privati su base territoriale, rivedendo i criteri di assegnazione del tetto di spesa alle strutture private accreditate per visite specialistiche, radiodiagnostica, medicina nucleare e fisiokinesiterapia.
L’auspicio per la presidenza di Sanità Futura è che la sentenza del Consiglio di Stato rappresenti un punto di riferimento certo in materia giuridica per l’assegnazione delle risorse finanziarie regionali. La ripresa del tavolo di concertazione in Basilicata tra Assessore-Dipartimento Sanità ed associazioni della sanità privata adesso – è l’appello rivolto all’Assessore Martorano – può avvenire in un quadro anche di natura giuridica più chiaro, per entrare nel merito delle richieste di Sanità Futura rivolte ad accrescere la qualità delle prestazioni e dei servizi e ad estenderle sul nostro territorio.
bas 02

    Condividi l'articolo su: