“Le strutture della sanità privata accreditate al Ssr aderenti ad Anisap e a Federbiologi ribadiscono la piena disponibilità all’adesione al Cup telefonico e al nuovo servizio informatico Cupinlinea”. E’ quanto precisa una nota congiunta delle Presidenze Anisap-Federbiologi. Proprio come è accaduto per le farmacie, attraverso Federfarma, la strada da seguire – continua la nota Anisap-Federbiologi – è quella dell’intesa che ha risvolti di carattere tecnico-informatico e di gestione delle attività dei laboratori di analisi, ambulatori”.
“Occorre lavorare – sottolineano ancora Anisap-Federbiologi – per una rete sanitaria in cui il ruolo del privato accreditato e della libera iniziativa si affermi come elemento fondamentale, soprattutto nella fase di passaggio da un sistema “ospedale-centrico” ad un ritrovato protagonismo del territorio. E ciò è vero soprattutto per la flessibilità e la snellezza, l’adattabilità e la celerità, che fanno parte del patrimonio genetico del privato, ne costituiscono il punto di forza e l’elemento essenziale della mission che deve svolgere. Tale riconversione globale – conclude la nota – riuscirebbe davvero a fare della “rete” il sistema fondante della risposta alla domanda di salute che viene dalle comunità, intesa come migliore risposta in termini qualitativi e quantitativi, oltre che in termini di efficacia ed efficienza, con specifico riferimento alla riduzione delle liste d’attesa cui guardano i servizi Cup e Cupinlinea".
bas 02