Sanità lucana, Leggieri: più eccellenze e meno clientelismo

Il consigliere regionale del M5s: “Ancora una volta dati impietosi sulla sanità lucana. E' il momento di invertire la rotta riportando il paziente al centro delle politiche sanitarie”.

&ldquo;Lo studio pubblicato dall&rsquo;Istituto Demoskopika attraverso l&rsquo;Inps sullo stato della sanit&agrave; italiana, mette in luce tutte le criticit&agrave; del sistema sanitario regionale lucano e conferma le critiche mosse in questi anni dal M5s lucano&rdquo;.<br /><br />E&rsquo; quanto asserito dal consigliere regionale del Movimento cinque stelle, Gianni Leggieri.<br /><br />&ldquo;Nonostante il tour elettorale del presidente Pittella insieme ai suoi fedelissimi dirigenti per decantare le meraviglie della sanit&agrave; lucana &ndash; afferma Leggieri – i dati restano impietosi e confermano quanto pi&ugrave; volte sottolineato. La Regione Basilicata si colloca agli ultimi posti per soddisfazione degli utenti del Servizio sanitario offerto. Un dato che non ammette repliche e che conferma il divario tra la favola che raccontano i politici lucani e la realt&agrave; che vivono sulla loro pelle pazienti e familiari. Nello studio a cui si fa riferimento, infatti &ndash; precisa il consigliere – il dato pi&ugrave; penalizzante per la nostra Regione, fra quelli presi in considerazione, &egrave; proprio quello che attiene alla insoddisfazione dei lucani che scelgono di ricorrere alle cure di strutture sanitarie extraregionali. La migrazione sanitaria che non si arresta e che porta sempre pi&ugrave; lucani a dover ricorrere alle cure presso le strutture delle Regioni del Nord o del Centro Italia&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Una conferma, quindi – sottolinea Leggieri – della diffidenza dei cittadini lucani a curarsi in questa Regione, ma spesso anche una esigenza di tanti cittadini a dover ricorrere alle cure extraregionali per le carenze del nostro sistema e per le lungaggini dello stesso. Una situazione, in realt&agrave;, che non riguarda soltanto la Basilicata, ma che &egrave; diffusa in tutte le Regioni del Sud , a riprova che &egrave; un modello intero ad aver fallito. A fronte di questa situazione non certo nuova &ndash; continua l&rsquo;esponente del M5s -&nbsp; &egrave; chiaro che occorre una seria riforma del sistema sanitario lucano che miri a rendere pi&ugrave; accessibili le strutture, migliori i servizi offerti, meno lunghe le liste di attesa, pi&ugrave; accogliente ed attraente l&rsquo;intero sistema sanitario regionale. Purtroppo, in questi anni abbiamo smantellato le eccellenze per mere ragioni politiche, favorendo clientelismo e mala sanit&agrave;&rdquo;.<br /><br />&ldquo;E&rsquo; il momento di invertire la rotta &ndash; conclude Leggieri – riportando al centro delle politiche sanitarie il paziente e non le logiche economiche e di profitto o, peggio ancora, quelle clientelari legate alla necessit&agrave; di garantire a questo o a quel politico un tornaconto elettorale&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati