Sanità, gli ordini del giorno approvati in Aula

I documenti su servizio sanitario regionale, adroterapia oncologica, screening neonatale e anagrafe della disabilità

Approvato all&rsquo;unanimit&agrave; (con 16 voti favorevoli di Cd, Pp, Pd, Ri, Psi, M5s, Udc&nbsp; e Romaniello del Gruppo misto) un ordine del giorno presentato da Spada (Pd) con il quale si impegna la Giunta a recepire, impegnando risorse necessarie, l&rsquo;accordo approvato dalla conferenza permanente per i rapporti tra Stato, regioni e province autonome di Trento e Bolzano, in merito alla &ldquo;Linee guida nazionali per gli interventi assistiti con animali&rdquo;, con l&rsquo;obiettivo di tutelare la salute dell&rsquo;utente e il benessere dell&rsquo;animale impiegato per attivit&agrave; a valenza terapeutica, riabilitativa, educativa e ludico-ricreativa.<br /><br />Sempre all&rsquo;unanimit&agrave; (con 17 voti favorevoli Cd, Pp, Pd, Ri, Psi, M5s, Udc&nbsp; e Romaniello del Gruppo misto) &egrave; passato un ordine del giorno presentato Giuzio, Miranda Castelgrande, Cifarelli, Spada, Robortella e Polese (Pd), Galante (Ri), Pietrantuono (Psi) e Bradascio (Pp) con il quale si impegna la Giunta, nell&rsquo;ambito delle proposte di riorganizzazione e di razionalizzazione delle strutture e dei servizi delle aziende e degli enti del servizio sanitario regionale, al fine di garantire livelli uniformi di assistenza, a prevedere che il numero dei posti letto semiresidenziali per prestazioni di riabilitazione, di cui al piano regionale integrato della salute e dei servizi alla persona, venga incrementato di 40 unit&agrave; da riconoscere nell&rsquo;ambito provinciale di Potenza.<br /><br />Ancora all&rsquo;unanimit&agrave; (con 16 voti favorevoli di Pp, Pd, Ri, Psi, M5s, Udc e Romaniello del Gruppo misto) &egrave; stato approvato un ordine del giorno presentato da Perrino (M5s) con il quale si impegna la Giunta a semplificare ed accelerare il rilascio ai malati oncologici residenti in Basilicata, da parte delle competenti Aziende sanitarie locali, delle autorizzazioni ad usufruire delle cure e delle terapie presso il Cento nazionale di Adroterapia oncologica (Cnao) con sede a Pavia, una struttura innovativa e tecnologicamente avanzata, voluta dal Ministero della Salute, per il trattamento di tumori radio resistenti o non operabili, mediante l&#39;uso di ioni carbonio e protoni.<br /><br />All&rsquo;unanimit&agrave; (con 16 voti favorevoli di Pp, Pd, Ri, Psi, M5s, Udc, Pdl-Fi) approvato anche un ordine del giorno presentato da Leggieri (M5s) con il quale si impegna la Giunta, al fine di attuare un modello di medicina preventiva che &egrave; rivolto non a curare&nbsp; ma a prevenire le malattie, ad attivare nel pi&ugrave; breve tempo possibile e comunque entro il 31 dicembre 2016, un programma di screening neonatale che consenta di diagnosticare da un minimo di 20 ad un massimo di 40 patologie rare.<br /><br />Alla unanimit&agrave; (con 16 voti favorevoli di Pp, Pd, Ri, Psi, M5s, Udc&nbsp; e Romaniello del Gruppo misto) approvato infine un ordine del giorno a firma di Leggieri (M5s) con il quale si impegna la Giunta, al fine di realizzare interventi mirati ed efficaci, ad istituire presso le aziende sanitarie un&rsquo;anagrafe quali-quantitativa della disabilit&agrave; per censire la disabilit&agrave; in Basilicata. Sulla scorta dei dati raccolti la Regione dovr&agrave; mettere in campo azioni dirette al sostegno dei portatori di disabilit&agrave;, con priorit&agrave; per coloro privi di assistenza familiare.<br /><br />L.C.<br />

    Condividi l'articolo su: