Sanità, discussione in quarta Commissione

All’ordine del giorno anche la comunicazione del presidente Zullino sulla organizzazione dei lavori dell’organismo

La quarta Commissione consiliare (Politica sociale) presieduta da Massimo Zullino (Lega) ha definito oggi le modalit&agrave; di svolgimento dei propri lavori. A darne comunicazione all&rsquo;inizio della riunione lo stesso presidente che ha precisato di voler ascoltare, a partire dalla prossima settimana, i direttori generali delle strutture sanitarie della regione cos&igrave; da avere un quadro generale della sanit&agrave; lucana.<br /><br />Ad offrire lo spunto per il confronto sul tema &egrave; stata l&#39;interrogazione, presentata dal consigliere Gianni Perrino (M5s) sulla paventata chiusura del servizio psichiatrico di diagnosi e cura del presidio ospedaliero di Policoro. La questione, come evidenziato dallo stesso consigliere, &egrave; stata superata, cos&igrave; come ha detto l&rsquo;assessore Leone in una specifica nota alla Commissione, definendo una diversa articolazione dei turni, stabiliti dopo un confronto tra medici e direzione dell&rsquo;Asm, per assicurare la prosecuzione del servizio e garantire la piena operativit&agrave; in entrambi i plessi ospedalieri della zona.<br /><br />L&#39;argomento ha stimolato il confronto sugli altri episodi relativi alla possibile chiusura di reparti ospedalieri in regione e sulla carenza di organico nelle stesse strutture sanitarie regionali.<br /><br />I consiglieri delle opposizioni, nello stigmatizzare le dichiarazioni definitive &ldquo;incaute&rdquo; dell&rsquo;assessore Leone che avrebbe &ldquo;attuato una ingerenza politica in maniera impropria non ascoltando i suggerimenti del responsabile del Dipartimento Sanit&agrave;&rdquo;, hanno sollecitato nel pi&ugrave; breve tempo possibile la conclusione della ricognizione necessaria ad individuare i fabbisogni legati al personale. &ldquo;Solo conclusa la fase di monitoraggio – hanno affermato – sar&agrave; possibile stabilire il budget assunzionale e provvedere allo scorrimento di graduatorie o alla pubblicazione di nuovi concorsi&rdquo;.<br /><br />I consiglieri della maggioranza, nell&#39;evidenziare che &ldquo;i ritardi sulla individuazione del budget assunzionale non sono attribuibili al nuovo governo regionale&rdquo;, hanno spiegato come &ldquo;l&#39;assessore Leone abbia gi&agrave; dato facolt&agrave; di indire nuovi concorsi. Le emergenze &ndash; hanno detto &ndash; sono state determinate nel passato e non si possono ora trasformare in incapacit&agrave; gestionale. C&rsquo;&egrave; un ruolo politico e poi c&rsquo;&egrave; quello dei direttori generali. Bisogna essere attenti a non creare inutili allarmismi&rdquo;.<br /><br />Ad intervenire alla discussione, oltre al presidente Zullino, i consiglieri Braia, Cifarelli, Perrino, Acito e Aliandro. Ai lavori della Commissione, oltre al presidente Massimo Zullino, hanno partecipato Carlo Trerotola (Prospettive Lucane ), Vincenzo Acito (Forza Italia), Gianuario Aliandro (Lega), Vincenzo Baldassarre (Idea), Roberto Cifarelli (Partito democratico), Giovanni Perrino (M5s), Piergiorgio Quarto (Basilicata positiva) e Luca Braia (Avanti Basilicata).

    Condividi l'articolo su: