"Per Pittella e, purtroppo per l’istituzione-Regione, quella di ieri a Policoro non è stata una giornata esaltante. Chi ha partecipato allo scopo di dare un contributo e un sostegno, autonomi, all’iniziativa politico-istituzionale contro le trivelle nello Jonio – dichiara Pietro Sanchirico, coordinatore di Italia unica – non può sottovalutare che, al di là di qualche forzatura di contestazioni strumentali, il clima che si è respirato è stato di “caldo malcontento”. Esattamente l’opposto che si intendeva perseguire con l’iniziativa chiamando a raccolta anche i Governatori di Puglia e Calabria e i sindaci. Credo che abbiano pesato più fattori, tra i quali, sicuramente più di altri, il tardivo ripensamento del Governatore sul ricorso all’art.38 dello Sblocca Italia e quindi sull’atteggiamento da assumere nei confronti del Governo “amico”. Le comunità del Metapontino e dell’intera regione richiedono, non da ieri, un impegno chiaro e trasparente. E la fiducia si conquista con gli atti da compiere. Non è più tempo di interlocuzione morbida con Renzi se poi in Parlamento in contemporanea con la manifestazione di Policoro l’autorevole rappresentante del Premier conferma la linea dura sulle trivelle in mare e in terraferma. Bisogna ripensare l’intera strategia sul petrolio e l’ambiente perché in gioco c’è il futuro dei nostri territori e la credibilità della politica. Ad entrambi noi dedichiamo la nostra ragione centrale di nuova aggregazione politica".
BAS 05