Si concluderanno con un convegno sul tema “paesaggio e comunità locali dalla progettazione alla valorizzazione”, domenica 23 marzo 2014, le iniziative della “Settimana Unesco di educazione allo Sviluppo Sostenibile”, nel comune di San Severino Lucano, dedicata ai temi del paesaggio, della bellezza e della creatività.
Convinti che la ricchezza del nostro paese risiede nella bellezza dell’insieme dei nostri patrimoni, naturali e culturali, racchiusi in modo inscindibile nel nostro paesaggio, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Saverio De Stefano, in collaborazione tra l’altro, con il Centro di Educazione Ambientale del Pollino (che ha organizzato l’iniziativa), ha aderito alla proposta Unesco e promosso diversi momenti di promozione del proprio territorio.
Dalle 10,00 al Centro Visite, discuteranno di “paesaggio e comunità locali dalla progettazione alla valorizzazione”, Bruno Niola, responsabile CEas Pollino, Saverio De Stefano, sindaco di San Severino Lucano, Franco Fiore, vicepresidente del Parco del Pollino, Anna Abate, responsabile della Rete Redus della Regione Basilicata, Michele Graziadei, presidente dell’Ordine degli Architetti di Potenza. Alle 12,30 sarà presentato il catalogo “Terra Mediterranea” di Pasquale Dragonetti del CEas Lago Montecotugno.
Lo rende noto il Comune di San Severino Lucano.
bas 02