Farà tappa a San Severino Lucano, lunedì 22 giugno, il convegno internazionale “la memoria dell’acqua”. Nel corso della tavola rotonda che avrà inizio alle ore 10,00 al Centro visite e sarà presieduta dal sindaco Franco Fiore, Mauro Ciardo e Antonio Monte (Giornalista Aipai Puglia – Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali, CNR), parleranno di “Il patrimonio “industriale” dell’Acquedotto Pugliese nei suoi cent’anni dalla fondazione” e de “La catalogazione scientifica del patrimonio archeologico industriale dell’Acquedotto Pugliese”,
Flavia Salvatori (Istituto per le Tecnologie applicate ai Beni Culturali, CNR) relazionerà su “Le apparizioni dell’Angelo, l’acqua, il fuoco e la roccia”, mentreTomas Peris Albentosa (Università degli Studi di Valencia), su “La gestion hidraulica en las huertas valencianas: un balance historiografico”, Vito Summa (Istituto Metodologie Analisi Ambientale) riferirà su
“Il geo-ambiente e la qualità delle risorse idriche nel Parco Nazionale del Pollino” e
Raffaele Pellettieri (Dirigente Acquedotto Lucano Spa) su “Il servizio idrico in Basilicata”.
bas 02