San Severino, il 24/11 il Cea Pollino ricorda Mario Tommaselli

Grazie ad un evento promosso dal Cea (Centro educazione ambientale) Pollino, domenica 24 novembre a San Severino Lucano, nella sala convegni del centro visite, a partire dalle ore 10, sarà inaugurato il Centro studi dedicato allo studioso Mario Tommaselli, precursore dell’ambientalismo in Basilicata “che – si legge in una nota degli organizzatori – grazie ai suoi studi fece nascere nella regione la consapevolezza del valore dell’ambiente e della sua tutela. Il Cea Pollino, considerando la figura di Mario Tommaselli, (romano d’origine, ma lucano d’adozione), un modello da seguire, ha voluto dedicare alla sua opera un segno di riconoscenza perenne intitolando il Centro Studi alla sua memoria”. Sempre gli organizzatori fanno sapere ancora che “dopo la proiezione di un breve filmato a cura di Adriana Tommaselli e l’introduzione del presidente del Cea Pollino Bruno Niola, l’iniziativa proseguirà con gli interventi di Saverio De Stefano, sindaco di San Severino Lucano, Luigi Perrone, presidente delle guide ufficiali del Parco, Giovanni Pandolfi, sindaco di Rotonda, Annibale Formica, direttore dell’Ente Parco Nazionale del Pollino, Francesco Pellecchia e Rocco Lombardi, rispettivamente presidenti del parco regionale Murgia Materana e Dolomiti Lucane e Domenico Totaro, presidente dell’Ente parco nazionale Val D’Agri Lagonegrese. Le conclusioni saranno affidate a Francesco Fiore, vice presidente dell’Ente Parco Nazionale del Pollino. L’inaugurazione del Centro studi è prevista dopo il convegno”.

BAS 15

    Condividi l'articolo su: