San Martino d’Agri, oggi presentazione annullo filatelico

L’immagine stilizzata del Comune di San Martino d’Agri – riprodotta su uno speciale annullo filatelico appositamente concesso da Poste Italiane al paese della Val d’Agri – sarà presentato e mostrato oggi per la prima volta durante una manifestazione pubblica in piazza del Plebiscito.
Lo annuncia in una nota il presidente del Forum dei giovani di San Martino d’Agri, Giovanni Robortella. Si tratta “del primo annullo ottenuto in Basilicata da un Forum dei giovani comunale, nello specifico dello stesso San Martino d’Agri: un importante strumento di promozione del territorio e del borgo storico e un simbolo di riconoscimento che vuole attirare la curiosità sul mondo della filatelia e degli annulli postali che appassionano tanti esperti e collezionisti anche in Basilicata”.
All’evento parteciperanno “le autorità comunali e i rappresentanti del Forum dei giovani, comunali e regionali, nel corso di un convegno aperto al pubblico, che sarà anche un’occasione per dialogare insieme sui progetti messi in atto e sulle nuove attività in programma”.
“L’annullo filatelico – spiega Robortella – rappresenta un’occasione importante per il Comune di San Martino d’Agri, di presentare al pubblico l’immagine del borgo antico che è parte integrante della propria storia. Con questa iniziativa vogliamo incuriosire le persone, utilizzando lo strumento dell’annullo filatelico che ai tempi di internet sembra essere un pezzo del passato ma che, al contrario, può avere la sua rilevanza sia nel mondo del collezionismo sia per far circolare l’effige di San Martino d’Agri e sia per far conoscere il nostro Comune”.
Al termine della manifestazione ci sarà “spazio per una parentesi culturale, con la consegna dei riconoscimenti nell’ambito della prima edizione del premio letterario dedicato a Vincenzo Marinelli, pittore sanmartinese di cui sono stati riscoperti il genio e l’estro artistico, per la pluralità dei suoi interessi e dei suoi lavori, esposti anche alla pinacoteca del capoluogo lucano. Il premio letterario – conclude Robortella – costituisce un ulteriore passo nel processo di riscoperta di questo artista, portato avanti dallo stesso Forum dei giovani di San Martino d’Agri con un convegno tematico dedicato al pittore lucano”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: