San Fele–Canada Bay: 35 anni di amicizia

Cicala: “Non può esserci un gemellaggio duraturo se alla base non vi è fiducia, amicizia e cooperazione. Questa cerimonia dimostra l’unione di due comunità, un legame che trae linfa da un valore inestimabile: il senso di appartenenza ad una comunità”

Trentacinque anni di gemellaggio tra due realt&agrave; distanti geograficamente ma vicine nell&#39;amicizia: San Fele, comune in provincia di Potenza e Canada Bay, comune alle porte di Sidney, nella quale vive una folta rappresentanza di lucani originari del piccolo comune dell&rsquo;area del Vulture. Per festeggiare quello che si appresta a divenire un legame storico che ha radici lontane legate alle stagioni dell&rsquo;emigrazione lucana una manifestazione istituzionale tenutasi questa mattina a San Fele, con l&rsquo;intitolazione del parco giochi di Via Santa Filomena a &ldquo;Canada Bay&rdquo;. Alla cerimonia, promossa dall&rsquo;Amministrazione comunale di San Fele, ha preso parte il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala e una delegazione australiana, guidata dal sindaco di Canada Bay, Angelo Tsirekas e da Joe Di Giacomo, presidente della Federazione delle Associazioni lucane in Australia.<br /><br />&ldquo;Non pu&ograve; esserci un gemellaggio duraturo se alla base non vi &egrave; fiducia, amicizia e cooperazione e questa cerimonia – ha sottolineato il presidente Cicala – dimostra chiaramente l&rsquo;unione di due comunit&agrave;, un legame che trae linfa da un valore inestimabile: il senso di appartenenza ad una comunit&agrave;.&nbsp; Un gemellaggio nato grazie allo spirito di iniziativa di un nostro corregionale, il compianto Donato Di Giacomo che per oltre 25 anni ha guidato la Federazione dei lucani dell&rsquo;Australia, e di suo fratello, Joe Di Giacomo, attuale presidente&nbsp; della Federazione delle Associazioni lucane in Australia. Due lucani con un forte attaccamento alla propria terra nat&igrave;a, impegnati a conciliare valori e stili di vita diversi e che, grazie alla disponibilit&agrave; del sindaco di Canada Bay, Angelo Tsirekas, hanno offerto il proprio contributo in numerose e importanti azioni di cooperazione e scambio di esperienze nei settori del turismo, del commercio e della cultura&rdquo;. &ldquo;L&rsquo;incontro con la delegazione dei lucani australiani di Canda Bay &ndash; ha affermato il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata – ci riempie di emozioni. Un incontro che viviamo come un omaggio alle nostre radici e all&rsquo;alto valore dell&rsquo;amicizia. Ai tanti padri fondatori delle Federazioni e delle Associazioni dei lucani nel mondo va il nostro sentito ringraziamento per il loro prezioso operato e per tutto l&rsquo;impegno che ancora vorranno garantire. Un impegno che auspichiamo possa arricchirsi ancor di pi&ugrave; con il contributo dei tanti giovani di origine lucana. Il mio impegno da Presidente &ldquo;del cambiamento&rdquo;, &egrave; quello di portare grandi novit&agrave; positive, per stimolare i figli dei nostri emigrati a tener fede ad un legame sempre vivo con le proprie origini&rdquo;.<br /><br />Da parte del sindaco di Canada Bay, Angelo Tsirekas, e del presidente della Federazione delle Associazioni dei lucani in Australia, Joe Di Giacomo, sentite parole di ringraziamento per la manifestazione svoltasi all&rsquo;interno del parco giochi. &ldquo;Un&rsquo;amicizia – hanno affermato – che sar&agrave; il solco nel quale continueranno a crescere relazioni umane e culturali tra due comunit&agrave; che tanto hanno da offrire. La firma che andiamo nuovamente a porre in calce a questa dichiarazione &ndash; hanno concluso – rinnovano l&rsquo;impegno per nuove iniziative di crescita e di sviluppo&rdquo;.<br /><br />Visibilmente commosso il sindaco di San Fele, Donato Sperduto, che ha voluto sottolineare il senso di una manifestazione che &egrave; uscita dai tradizionali schemi istituzionali per prendere vita all&rsquo;interno di un piccolo parco, cos&igrave; da sollecitare la curiosit&agrave; e, quindi, la partecipazione&nbsp; della comunit&agrave; e, soprattutto, dei bambini.&nbsp; &ldquo;Siamo fieri di avervi qui &ndash; ha detto rivolgendosi agli ospiti australiani &ndash; ed esprimiamo la nostra felicit&agrave; nell&rsquo;immaginare il nostro piccolo parco lucano, quello di San Fele, una pedina del vostro ampio e&nbsp;prezioso patrimonio ambientale&rdquo;.<br /><br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: