San Costantino Albanese, sabato incontro “Basilicata Arebresche”

Si è conclusa la prima parte delle attività di ricerca sul territorio da parte dell’associazione “Il cielo è sempre più blu” che hanno avuto ad oggetto in questi mesi le comunità arebresche lucane di Mashito, Ginestra, Barile , San Paolo Albanese e San Costantino Albanese. Lo comunica la presidente dell’associazione Giusy Chiaradia.
“Nell’ambito del percorso volto a mettere in rete le comunità lucane con la manifestazione “Comunicamente Basilicata”, l’attenzione è ricaduta sulle analogie e le ingerenze reciproche che le cinque comunità arebresche lucane hanno prodotto nei territori del Vulture e Pollino dove esse si trovano. Allo studio, attraverso visite in loco e ricerche storiche, le contaminazioni che le comunità in questione hanno prodotto e recepito dalle produzioni del territorio e dagli usi. La volontà di tenere invariati i propri tratti ed usi sarà oggetto di analisi ed approfondimento il 27 ottobre prossimo dalle ore 18.00 a San Costantino presso il Daphne hotel durante un incontro.
Fiore all’occhiello della giornata il report sulle peculiarità ed analogie delle abitudini culinarie attraverso anche degustazioni .
L’auspicio – conclude la presidente dell’associazione – è di mutuare esperienze virtuose , per poter meglio farsi conoscere all’esterno dai confini regionali” .

BAS 09

    Condividi l'articolo su: