“Molte associazioni di volontariato, che quotidianamente svolgono nella nostra comunità un ruolo molto importante, restano ancora in attesa di ottenere, come pure gli era stato promesso, una sede dove operare e diventare punto di riferimento per chiunque ad esse voglia rivolgersi. Aism, Sappe, L'ultima luna, solo per citarne alcune, segnalano la necessità di ottenere risposte dall'amministrazione comunale a cui si sono rivolte per chiedere un locale, anche in affitto. Da tempo anche una federazione regionale come la Fipav, che da anni regolarmente paga un canone al Comune per la sua sede, all’interno della scuola Busciolano, chiede di essere spostata viste le problematiche di sicurezza sollevate dalla stessa scuola, richieste puntualmente inevase da oltre un anno. Alla luce della attività sociale, spesso fondamentale per supportare fasce di popolazione a cui le istituzioni non sempre riescono a dare il necessario aiuto, sarebbe invece doveroso attuare quanto promesso da questa amministrazione: la pubblicazione del bando per l'assegnazione di sedi consone ad ospitare le tante realtà associative che al momento sono costrette ad arrangiarsi come meglio possono”.
Lo sottolinea in un comunicato Giovanni Salvia presidente di “+ Sport” che sottolinea la necessità di provvedere prioritariamente ad una ricognizione dei locali di proprietà del Comune di Potenza per stabilire la disponibilità per le associazioni che ne hanno fatto richiesta e fare chiarezza su un patrimonio ai più sconosciuto e che sarebbe opportuno rendere trasparente.
“Prima di pubblicare il bando e mettere, dunque, a punto una graduatoria che individui in maniera trasparente e secondo precisi criteri le associazioni a cui dare priorità per l'assegnazione dei locali, è necessario verificare il numero e lo stato delle potenziali sedi associative pensando anche ad una loro equa distribuzione nella città, assicurando loro accessibilità e visibilità. Si potrebbe, ad esempio, verificare la possibilità di ospitare alcune associazioni nei locali delle scale mobili di “Santa Lucia” (sempre detto mai fatto) così da rendere facilmente raggiungibili le sedi delle associazioni, al contempo, utilizzando contenitori attualmente vuoti”.
Salvia auspica che “il bando venga pubblicato a breve, prima dell'avvio ufficiale della campagna elettorale per le prossime elezioni comunali così da sottrarre la questione alle possibili, facili strumentalizzazioni politiche. E' necessario, infatti, rispondere alle esigenze evidenziate dalla associazioni allontanando il più possibile sospetti di favoritismi. E' questo quello che chiedono i volontari che operano nella nostra città. E’ questo a cui chi amministra ha il dovere di rispondere”.
bas 02