Salvatore Capalbi, lucano, 31 anni, è il primo imprenditore “Shell InventaGIOVANI” in Basilicata. Nato a Stigliano, Salvatore ha deciso di studiare, lavorare e vivere in Basilicata, coniugando la sua passione per la terra lucana, i suoi interessi imprenditoriali ed il suo impegno nel sociale.
L’idea imprenditoriale di Salvatore Capalbi è legata al territorio lucano: “l’allevamento di asine per la produzione di latte per uso alimentare, medico e cosmetico”, idea che nasce nel 2010 dalla volontà di ammodernare una delle attività di famiglia.
Nel 2010, Salvatore è tra i primi giovani lucani a partecipare al programma Shell InventaGIOVANI, “Un corso breve e molto intenso, con contenuti davvero utili alla vita professionale di un imprenditore – ha dichiarato Salvatore – il programma mi ha consentito di sviluppare e finalizzare la mia idea imprenditoriale e mi ha supportato nella creazione di contatti utili all’avvio della mia attività”. Ad oggi Salvatore ha avviato la produzione e la commercializzazione di cosmetici a base di olio di oliva ed essenze naturali provenienti dalla propria azienda agricola; nel mese di maggio verrà messa in commercio la linea a base di latte di asina.
“Entro due anni ho intenzione di costruire il laboratorio per la produzione dei cosmetici in azienda in modo da poter impiegare altre persone. Chiaramente, la preferenza andrà alle giovani eccellenze lucane. Mi piacerebbe inoltre realizzare uno spazio da destinare all’onoterapia per dare un contributo concreto anche in ambito sociale”.
A seguito dei risultati incoraggianti delle precedenti edizioni del programma Shell InventaGIOVANI, della numerosa partecipazione dei giovani e delle idee imprenditoriali che si apprestano ad essere avviate, Shell Italia E&P ha deciso di dare avvio all’edizione 2012. I testimonial della terza edizione del programma saranno i giovani che hanno concluso con successo il percorso formativo nel 2011, ai quali, Shell consegnerà il diploma di partecipazione quest’oggi.
“La testimonianza di Salvatore e la partecipazione al programma di tanti giovani lucani sono per noi motivo di orgoglio: come negli altri Paesi del mondo anche i giovani della Basilicata stanno dando prova di spirito di iniziativa, voglia di affrontare le sfide e grande professionalità” – ha dichiarato l’amministratore delegato di Shell Italia E&P, Marco Brun.
“Il contatto continuo con il territorio, le istituzioni, i centri di ricerca, l’Università di Basilicata, ci conferma che in questa regione ci sono tante opportunità e anche sfide che i giovani lucani, grazie alla loro preparazione devono essere pronti a saper cogliere. Voglio ringraziare tutti coloro che attraverso il nostro programma supportano questi ragazzi. Shell InventaGIOVANI vuole aiutare i giovani lucani e nel far sì che la loro idea imprenditoriale diventi solida, vincente, internazionale. Ed è proprio a questi giovani che voglio rivolgere il mio augurio affinché nelle tante potenzialità di un territorio come quello della Basilicata, sappiano trovare idee e stimoli nuovi per la propria crescita professionale. Shell rinnova il suo impegno ad essere al loro fianco con spirito costruttivo”.
bas 03