Saluzzi (Coisp) su costruzione alloggi per Forze dell’Ordine

Il segretario del sindacato di Polizia chiede la convocazione di un tavolo tecnico per la discussione sul progetto

“Considerata l’opera strategica, che coinvolge in pieno la nostra categoria, si chiede al Prefetto di Potenza, di convocare un tavolo t tecnico, con tutte le amministrazioni interessate, e le OO.SS. delle Forze dell’Ordine, per discutere del progetto in questione”. Lo dichiara in una nota Mario Saluzzi, segretario regionale del Coisp (Coordinamento per l’indipendenza sindacale delle forze di Polizia), in merito all’Accordo di programma per la realizzazione nel comune di Potenza di un programma integrato ai sensi dell’art.18 della Legge 12.07.1991 n.203, per la costruzione di alloggi riservati alle Forze dell’Ordine.

“Questa O.S., già dal giugno 2007, – spiega il rappresentante sindacale nella nota indirizzata al Prefetto al Questore e al Sindaco di Potenza – incontrò il sindaco di Melfi, ing. Alfonso Ernesto Navazio, per chiarimenti in merito alla costruzione di 300 alloggi riservati alle Forze dell’Ordine nella città di Melfi, ci fu profonda soddisfazione da part e nostra sapere che un’amministrazione comunale aveva avuto tanta sensibilità nei confronti di chi è deputato alla sicurezza. Per cui a Melfi si sarebbero costruiti appartamenti in edilizia sovvenzionata e agevolata da destinare in locazione ad appartenenti alle Forze di Polizia. Oggi dalle cronache di stampa veniamo a conoscenza che, il comune di Melfi, ha accantonato il progetto, e nel mese di ottobre 2013, lo ha trasferito al comune di Potenza. Difatti il comune di Potenza, per non perdere il finanziamento, sottoscrive ai sensi della stessa legge un nuovo accordo di programma con la regione Basilicata per la costruzione dei predetti alloggi nella città di Potenza in contrada Bucaletto.
Benissimo, un plauso alla regione Basilicata e alla città di Potenza, ma purtroppo la solerzia dell’ accordo di programma, sarebbe stato inutile se il decreto cosiddetto mille proroghe di febbraio 2014, non slittava i termini per non perrdere il finanziamento per la realizzazione degli alloggi, dal 31/12/2013, al 31/12/2016”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: