Sabato 9 gennaio alle ore 20:30 presso il Teatro Don Bosco di Potenza, il cartellone teatrale “Cantieri d’arte”, propone l’esilarante commedia “7, 14, 21 e 28” dell’autore Dino Di Gennaro, portata in scena dall’ Associazione Culturale Giocasogni, con la regia di Rosa Villano.
La brillante commedia, caratterizzata da una carrellata di personaggi spassosi e dalla divertente caricatura dei loro problemi, condita da improbabili esorcismi, sgangherate citazioni filosofiche, equivoci creati ad arte e casuali, e da una quaterna secca persa in passato che continua a perseguitare il malcapitato Giovanni.
Giovanni Cafiero, un tranquillo pensionato per invalidità, si improvvisa inventore per aiutare suo fratello Arturo, un inarrestabile combina guai, a saldare i suoi innumerevoli debiti di gioco. I due, avendo conosciuto un sosia del loro defunto vicino di casa, don Asdrubale Apuzzo, ingannano la sua vedova, spillandole i soldi, promettendole che, attraverso una speciale "macchina atomica", possono farle incontrare il defunto marito e farle trascorrere con lui un paio d'ore di "focosi momenti". L'esuberante e decisamente ridicola vedova Apuzzo, profonda conoscitrice del kamasutra, è disposta a pagare per questo incontro qualsiasi cifra.
Un allibratore sanguigno, una sorella bigotta, un figlio un po' ritardato, una moglie molto esuberante e un marito aggressivo e geloso, assieme ad altre divertenti figure, vengono sapientemente incastrati in questa storia dagli innumerevoli colpi di scena e catene di risate, per un finale senza dubbio divertente e scoppiettante.
All’appuntamento di sabato 9 gennaio, saranno ospiti della serata l’associazione Famiglie “Fuori-Gioco”, dedita alla sensibilizzazione rispetto ai rischi della ludopatia, e l’associazione Manteca, che in collaborazione proprio con i Giocasogni sta sviluppando un progetto teatrale a beneficio di numerosi richiedenti asilo ospitati in città.
E se possiamo fare una scommessa sicura, siamo pronti a puntare tutto sulle risate del pubblico.
Per informazioni dettagliate sul programma www.teatriunitidibasilicata.com.
bas 02