Sabato a Colobraro l'Evolution day 2013

Si terrà sabato prossimo, alle ore 16, presso l'auditorium comunale di Colobraro, l'"Evolution day 2013" organizzato dal Centro Studi – Istituto di gerontologia sociale (Igs).
"Evoluzione biologica ed evoluzione culturale – spiegano gli organizzatori –  procedono su strade parallele: nell’una vengono trasmessi i geni, nell’altra le idee, con meccanismi in parte affini e in parte ben distinti", ossservando che  "ad ogni passaggio di generazione la nostra specie trasmette alla discendenza non solo il suo patrimonio biologico, ma anche un ricchissimo patrimonio culturale: capacità di comunicazione, convinzioni e comportamenti e stili di vita".
Capire cosa significhi realmente evoluzione, se sia o meno sinonimo di progresso, e indagare sulle trasformazioni saranno gli obiettivi della giornata che, moderata da Vito Gulfo, del Circolo per l'appprendimento permanente di Colobraro, si aprirà con i saluti del Presidente dell'Igs di Basilicata, Mario Cifarelli, e del sindaco Andrea Bernardo e vedrà gli interventi di Giovanna Ferraiuolo, direttore scientifico dell'Igs, Ciro Solimeno, direttore generale della Banca del Cilento e Lucania Sud, pe concludersi con la Lectio Magistralis "L’Evoluzionismo tra Economia e Diritto" dell'avv. prof. Francesco Castiello – Docente della Scuola Superiore Pubblica Amministrazione.
In occasione dell’evento sarà presentato il saggio “Sogno di una notte a… Quel Paese” a cura dell’Associazione “Sognando il Magico Paese” di Colobraro.

    Condividi l'articolo su: