Il 12, 13 e 14 luglio presso il Centro visite dell'Oasi San Giuliano si svolgeranno iniziative per divulgare le buone pratiche inerenti le attività di gestione e sviluppo economico nell’ambito delle aree sottoposte a tutela ambientale. Lo rende noto Rete Natura 2000, un insieme di aree di interesse naturalistico, paesaggistico e culturale formato da parchi, riserve, SIC (Siti di Importanza Comunitaria) e ZPS (zone di protezione speciale). In questo scenario i Siti di Importanza Comunitaria e le Zone di Protezione Speciali, riconosciuti dalla Comunità Europea, rappresentano una risorsa strategica per le opportunità di salvaguardia dell’ambiente, gestione sostenibile del territorio e promozione di una fruizione consapevole attraverso la tutela di habitat e specie animali e vegetali in pericolo di estinzione. Questo progetto, attraverso una serie di iniziative che si realizzeranno nell’ambito della Riserva Oasi San Giuliano riconosciuta come SIC ZPS IT9220144, ha lo scopo di divulgare le buone pratiche inerenti le attività di gestione e di sviluppo economico nell’ambito delle aree sottoposte a tutela ambientale. Con un ciclo di incontri e di approfondimento rivolti principalmente a operatori agricoli, forestali e turistici, da condurre nell’ambito di un programma articolato di iniziative, i partecipanti avranno la possibilità di fare esperienza sui buoni esempi e buone pratiche e le opportunità che il sistema offre, le opportunità di finanziamento del PSR 2007-2013, la promozione e la comunicazione adatte. Pertanto la finalità generale del progetto è rivolta alla tutela, conoscenza, divulgazione, responsabilità ed opportunità della "Rete Natura 2000”.
BAS09