Approdato ieri sera a Ruoti con grande successo, lo spettacolo itinerante lucano GENERAZIONI#PASSAPAROLA, un progetto nato dal libro di Enrico Sodano "L'arte di vendere l'aspirapolvere nel deserto" e tradotto, insieme ad Omar Gallo, in un coinvolgente e significativo spettacolo teatrale, sintesi di idee, creatività e sogni che uniscono giovani, studenti, famiglie, associazionismo e cittadini.
Un cast tutto d’eccezione quello sul palco di Ruoti, in scena gli attori Lucia Sabia, Giovanni Pelliccia, Laura Bardi, Angelo Del Pizzo e il noto comico lucano Dino Paradiso.
Attraverso questa iniziativa patrocinata dal Comune di Ruoti in collaborazione con la Pro Loco si è voluto lanciare un messaggio sociale di speranza e di cambiamento, un mutamento possibile soltanto contrastando i falsi poteri e recuperando la propria dignità, valore inestimabile.
"Un libro, quello di Enrico Sodano che nelle lacrime delle cose riesce a far brillare la gioia della vita. Un grande Dino Paradiso che attraverso il sorriso ha saputo far emergere le tristi storie quotidiane; uno spettacolo che riesce a dare uno spaccato della nostra società con scherno e singhiozzo, con rimprovero e speranza – ha dichiarato Anna Maria Scalise, sindaco di Ruoti". "Bravissimi gli attori nel sottolineare l'iniquità , la presunzione, il cinismo dei potenti da una parte, e dall'altra il desiderio di riscatto da parte dei giovani lucani. Nuove generazioni che sperano in un futuro diverso da quello che i nostri predecessori ci hanno lasciato, spronandosi vicendevolmente a rimanere nel nostro Sud, nella nostra Basilicata. Siamo usciti dal teatro tutti un po' più ricchi, consapevoli del nostro impegno per il recupero del rapporto fra le generazioni e delle nostre responsabilità verso le nuove generazioni – ha continuato Scalise".
"Grazie Enrico Sodano, Dino Paradiso, Omar Gallo, Annamaria Sodano , Lucia Sabia e tutta la squadra per aver regalato a Ruoti un importante momento di riflessione "politica", sociale e culturale- ha concluso il sindaco di Ruoti"
"Grazie al sindaco Anna Maria Scalise per la sensibilità e attenzione dedicata ai temi che il progetto esprime. Essere coraggiosi vuol dire difendere la propria vocazione in una terra unica, il Sud!. Un grazie alla presidente della Pro Loco di Ruoti Antonietta Nardiello e alla numerosa comunità presente – ha ringraziato l’ideatore e scrittore Enrico Sodano al termine della rappresentazione".