In programma per oggi, alle ore 18:00, nella sala consiliare del Comune di Ruoti la “Giornata dell’emigrazione e del personaggio illustre Canio Nicola Iacouzzi”: una conferenza sul tema dell'emigrazione lucana e ruotese organizzata dall'Associazione Recupero Tradizioni Ruotesi-Miss '48. Lo rendono noto gli organizzatori evidenziando che: “Sarà ospite un gruppo di 10 persone di emigrati Lucani dell'Argentina, esattamente da Rosario, Escobar e Buenos Aires (Ramos Mejia).
Si parlerà del concittadino illustre, l'ingegnere Canio Nicola Iacouzzi (nato a Ruoti il 6 Dicembre 1916 e morto il 7 Agosto 2014) emigrato ad Escobar, in Argentina, negli anni '50, che si è subito contraddistinto in vari camp: fondatore del circolo italiano di Escobar, promotore del Club italiano ‘La Dante Alighieri’, uno dei primi organizzatori della manifestazione dei fiori a Escobar, famosa in Argentina come la città dei fiori, che ancora oggi porta avanti, e promotore di una casa di recupero per bambini disabili. Autore di tre pubblicazioni: ‘La Naia’, in cui riporta una testimonianza autentica della sua partecipazione alla campagna di Russia; ‘Confidenze’ in cui racconta i suoi ricordi di infanzia vissuti in terra lucana; e ‘Miscelanea’ un libro di poesie in spagnolo e in italiano. Si parlerà – prosegue la nota – anche del progetto realizzato dall'associazione ad agosto in Argentina.
Al convegno parteciperanno il Sindaco di Ruoti Anna Maria Scalise, il Presidente del Consiglio regionale Franco Mollica, il presidente dei Lucani nel Mondo Aurelio Pace, il coordinatore del Museo dell'emigrazione Luigi Scaglione, il professor Donato Verrastro dell'Università di Basilicata, Vito Antonio Bochicchio presidente dei Ruotesi di ‘Asociacion Ruotese, Cotagaita 2050 Ramos Mejìa’ di Buenos Aires, Flavia Pizzuti che parlerà del personaggio illustre Canio Nicola Iacouzzi, Maria Troiano e Maria Pina De Carlo. Coordina Felice Faraone”.