Royalties, Perrino e Leggieri su contenzioso Governo Regione

I due esponenti di M5s: “Sblocca Italia o sblocca tumori? I falsi successi di Marcello Pittella”

&ldquo;La Giunta regionale ha sottoposto il contenzioso che si &egrave; avviato tra il Consiglio dei Ministri e la Regione Basilicata a uno dei mille successi di cartone di Marcello &lsquo;Avatar Pittella&rsquo;, la legge approvata lo scorso giugno che prevedeva lo sblocco delle royalties (circa 166 milioni di Euro) dal patto di stabilit&agrave;. Furono delle ore abbastanza concitate, che videro Marcello correre frettolosamente a Roma con il provvedimento appena approvato strombazzando a tutti la sua grande impresa&rdquo;. E&rsquo; quanto affermano i due consigliere del gruppo M5s in Consiglio regionale, Gianni Leggieri e Gianni Perrino dopo la decisione, presa in Consiglio regionale, di resistere nel giudizio promosso dinanzi alla Corte Costituzionale dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri sulla Legge regionale 17/2014 che escludeva l&rsquo;utilizzo delle royalties dai vincoli del patto di stabilit&agrave; interno.<br />&ldquo;Sono passati oltre 4 mesi &ndash; sottolineano i due consiglieri &ndash; e nel frattempo il cosi detto &lsquo;Sblocca Italia&rsquo; &egrave; vicino all&rsquo;approvazione in Senato e il provvedimento Sblocca-royalty &egrave; stato impugnato dal Governo lo scorso 11 settembre. Cosa fa dunque Marcello Pittella (o chi per lui)? Ovviamente canta ancora vittoria&rdquo;.<br />Per Perrino e leggieri &egrave; &ldquo;semplicemente grottesco. Pittella cancella il suo fallimento ed esulta per le briciole previste dallo &lsquo;Sblocca Italia&rsquo;: circa 50 milioni di Euro con annesso raddoppio delle richieste di concessione per esplorazione, ricerca e coltivazione di idrocarburi e carta bianca per progetti con rischi molto elevati a scapito della salute dei cittadini.<br />Avremmo voluto discutere anche dei &lsquo;controlli a tappeto&rsquo; da lui paventati in una intervista a&nbsp; &lsquo;Il Quotidiano&rsquo; del 31 Ottobre scorso, mostrandogli i dati dell&rsquo;Istituto Superiore di Sanit&agrave; (ISS) che certificano un preoccupante aumento dei tumori infantili in Basilicata, ma il presidente Pittella era assente. Ci ha pensato il consigliere Galante di Realt&agrave; Italia a difendere in maniera vergognosa il Presidente, bollandoci come &lsquo;terroristi&rsquo; e ritenendo privi di fondamento i dati dell&rsquo;ISS&rdquo;.<br />&ldquo;Ma chi &egrave; il terrorista – si chiedono i due consiglieri – chi nega la verit&agrave;, negando dati ufficiali sull&rsquo;incremento delle neoplasie in Basilicata?<br />Oppure chi mette in guardia sull&rsquo;ulteriore impatto ambientale e sanitario del raddoppio delle estrazioni?&rdquo;<br /><br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: