Rotondella, iniziativa del Comune per giovani musicisti

Una semplice scheda da compilare per i giovanissimi rotondellesi che amano la musica e sottoporsi così ad una vera e propria preselezione per potere frequentare i corsi di studio in pianoforte, violino, chitarra, fiati e canto.
Vi potranno partecipare gli alunni di ogni classe delle scuole elementari, quelli dell’ultimo anno di scuola media e delle superiori.
L’iniziativa – spiega una nota dell’Amministrazione comunale – è dell’Assessorato alle Politiche culturali del centro jonico con l’intento di aderire al Consorzio intercomunale per il diritto allo studio e per la formazione professionale (hanno già manifestato la volontà di adesione anche i comuni di Pisticci, Bernalda, Montalbano, Policoro, Nova Siri, Tursi e Scanzano –quest’ultimo comune capofila in quanto sede dell’Istituto musicale “Trabaci”, convenzionata con il Conservatorio materano “Duni”), una vera e propria “filiera” tra i Comuni dell’area Metapontina.
Il Comune di Rotondella si farà carico dei costi che ciascun allievo dovrà sopportare, con esclusione della tassa di assicurazione.
L’iniziativa è stata illustrata ai docenti delle scuole rotondellesi dall’assessore Maria Cuccarese. La scheda da compilare è stata distribuita in questi giorni tra gli allievi delle stesse. Può anche essere richiesta presso l’Ufficio protocollo.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: