Rotondella, adesioni a “Un defibrillatore in ogni Comune”

Oltre una ventina, sino a questo momento, le adesioni comunicate da parte dei “volontari rotondellesi” che intendono partecipare al corso di formazione, semplice ed essenziale (racchiuso in 4 ore), che sarà svolto nel prossimo mese di maggio da parte del personale del Dipartimento Interaziendale Regionale Emergenza (118) per l’utilizzo del defibrillatore. Lo rende noto un comunicato stampa del Comune di Rotondella, spiegando che per presentare l’iniziativa “Un defibrillatore in ogni Comune”, varata dal Dipartimento Salute della Regione, si è svolto un incontro promosso dall’Amministrazione comunale e rivolto all’intera cittadinanza e, in particolare, alle associazioni di volontariato.
All’intervento introduttivo del sindaco Vincenzo Francomano che ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa per la comunità, ha fatto seguito la relazione di Libero Mileti, direttore regionale del 118, che “ha delineato la situazione esistente oggi nella nostra regione con 131 comuni disposti su un territorio difficilissimo dove, a volte, si rischia di intervenire in ritardo o non potere addirittura intervenire in casi di emergenza per la non eccessiva disponibilità di mezzi e di personale, situazione questa resa più pesante anche per le scarse risorse disponibili oppure per un non opportuno utilizzo di quelle esistenti”.
bas 02

    Condividi l'articolo su: