Rotonda, Comune su lavoratori ex Bonciani

Rischiano di restare senza lavoro i circa trenta “trasferisti” di Rotonda e Viggianello in forza alla Bonciani, l’ azienda italiana con sede a Ravenna, leader nel settore ferroviario. Un’eventualità che – dichiara in una nota il Comune di Rotonda – qualora dovesse verificarsi, produrrà conseguenze nefaste nell’area del Mercure che già sta subendo una grave crisi economica anche per le conseguenze del Sisma del 26 ottobre 2012. Il rischio nasce dal nuovo assetto che interessa l’azienda romagnola, prossima ad essere incorporata dal gruppo Acmar, un cartello che arriverà a contare una forza lavoro di 750 unità e che opererà, oltre che nell’edilizia e nelle infrastrutture, anche nei servizi ferroviari. Una riorganizzazione che, però, potrebbe non essere indolore, in quanto i vertici aziendali hanno già presentato una proiezione di circa cento esuberi. La Fiom Cgil ravennate ha  chiesto alle istituzioni locali di vigilare sui molteplici processi di ristrutturazione in atto nel tessuto produttivo ravennate, poiché il disagio sociale è a livelli di guardia altissimo. Se l’Acmar non apporterà correttivi al suo piano, procedendo con l’individuazione degli esuberi, troverà nella Fiom Cgil una forte resistenza e azioni conseguenti. In questa delicata fase che interessa anche i lavoratori di Rotonda e Viggianello, i sindaci dei rispettivi Comuni, Giovanni Pandolfi e Vincenzo Corraro – conclude la nota – hanno espresso la loro solidarietà ai dipendenti ed hanno assicurato che faranno fronte comune con i sindacati affinchè si scongiuri lo spettro del licenziamento.

BAS09

    Condividi l'articolo su: