Rotary Club Potenza: incontro su resilienza e sostenibilità

Lunedì 8 febbraio, alle ore 19.00, al Grande Albergo di Potenza, il Rotary Club Potenza Torre Guevara organizza un incontro dal titolo: “Il protocollo di intesa Comune Provincia Rotary Club per promuovere la città resiliente”.
L'iniziativa – spiega una nota degli organizzatori –  –  si colloca nell'ambito di un percorso che, su proposta del club Rotary Potenza Torre Guevara, ha visto il capoluogo di regione entrare a far parte di un network di città europee (fra cui Rotterdam, Glasgow, Malmoe, Bristol e Roma) che lavoreranno assieme ed impareranno a condividere esperienze con lo scopo di sviluppare resilienza e sostenibilità nell’ambito del programma europeo URBACT III.
URBACT III lavora sullo sviluppo urbano integrato e sui piani di azione partecipativi con un approccio che tiene conto delle dimensioni fisiche, economiche e sociali dello sviluppo urbano, in una prospettiva sostenibile, con l’obiettivo di incrementare la resilienza delle città, ossia la capacità di reagire e ricrescere ancora più forti una volta affrontate fasi di stress o anche shock improvvisi.
Per Potenza la partecipazione al network costituisce un’importante occasione per ricostruire un senso civico di appartenenza, mediante l’implementazione di un gruppo di azione locale che lavorerà allo sviluppo delle tematiche di progetto in un processo che tende anche a consentire ai “portatori di interesse” (stakeholder) di prendere parte al processo decisionale definendo politiche ed azioni inclusive e sostenibili.
Il club Potenza Torre Guevara – prosegue la nota –  costituisce con il Comune e la Provincia, il soggetto attuatore dell’intervento, con la specifica funzione di animare la comunità locale nei processi partecipativi che concorreranno alla costruzione del Piano di azione locale che sarà redatto a conclusione dell’iniziativa. Torre Guevara continua, così, un’azione concreta di sollecitazione ed affiancamento delle istituzioni locali per concorrere ad un nuovo sviluppo integrato e sostenibile della città.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: