Rosa: burocrazia lenta danneggia fragile sistema produttivo

Il consigliere regionale del Pdl fa riferimento alla vicenda della ditta Uccelli di Senise e annuncia una interrogazione

“Burocrazia lenta, per di più in un ente indebitato e funzionalmente inutile, quale il Consorzio Industriale di Potenza. Un ente che è mantenuto in quanto ‘postificio’ del Potere Regionale, ma capace di bloccare attività economiche e creare “odissee burocratica” agli imprenditori”. E’ quanto afferma il consigliere regionale del Pdl, Gianni Rosa, che riferisce di “aver protocollato un’interrogazione su un grave caso di mala burocrazia messo in atto dal Consorzio Industriale che lede un diritto acquisito dell’imprenditore Uccelli di Senise”.

“Una vicenda – ricorda Rosa – che risale al 2005, quando Uccelli ebbe in assegnazione dal Consorzio una fascia di terreno di circa 2668 mq ubicato nella zona industriale di Senise (delibera del Consiglio di Amministrazione n. 133 dell’8 luglio 2005) con l’approvazione anche del progetto esecutivo per la realizzazione di un’attività ricreativa a supporto del servizio alberghiero dell’Hotel Villa sul Lago. A distanza di sette anni, tutto è bloccato e si può immaginare – sottolinea Rosa – il danno economico ed il mancato guadagno dell’imprenditore che sta facendo una lotta legale per ottenere solo il pieno diritto acquisito”.

“Ho sollecitato l’intervento della Giunta regionale – precisa Rosa – affinché ponga in essere ogni azione utile finalizzata a ripristinare il diritto della ditta Uccelli di Senise di usufruire dei lotti assegnati nell’area industriale citata e chiesto i motivi amministrativi, legali o addirittura politici per i quali il procedimento non è stato attuato. Che ne pensa De Filippo di questa vicenda e cosa intende fare in merito, troverà – chiede Rosa – il Governatore un po’ di tempo tra uno slogan ed un taglio di nastri per fare ‘giustizia’? Il lavoro è creato dalle attività economiche e se si mettono i bastoni tra le ruote – conclude il consigliere – con cavilli burocratici inutili accompagnati da inerzia politica si pone in ginocchio il già fragile sistema produttivo esistente in Basilicata”.

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati