Il consigliere regionale del Pdl commenta le dichiarazioni dell’assessore Matsrosimone sulla multifunzionalità in agricoltura e domanda: “Se è così importante perché così poche risorse?”
"L’Assessore all’agricoltura Mastrosimone è di certo una grande ‘trascinatrice’. I suoi interventi colgono sempre l’essenza del problema e trasmettono la sicurezza di una soluzione certa nell’uditore. Anche l’ultima uscita nell’ambito del convegno tenutosi a Rotondella, ‘Ripensare il rurale: la fattoria multifunzionale’, fa apparire un politico esperto di agricoltura che finalmente ha sciolto l’arcano di questo mondo ed è portatore delle soluzioni a tutti i problemi che attanagliano l’agricoltura lucana". Lo ha detto il consigliere regionale Gianni Rosa (Pdl).
"Nel merito delle sue dichiarazioni – aggiunge l'esponente del Pdl -, in agricoltura la multifunzionalità è un valore aggiunto per le aziende agricole ma rimane comunque solo un valore aggiunto. La multifunzionalità sarebbero le attività connesse all'agricoltura, esempio agriturismo, fattorie didattiche, fattorie sociali, agroasili, etc., ma essendo connesse per legge l'agricoltura deve essere prevalente in termini di ore di lavoro dedicate alle ore dedicate a queste attività connesse. Tutto ciò perché il legislatore ha voluto dare un’opportunità in più ma senza snaturare il settore primario.
“Pur volendo concordare con l’assessore che questa possa essere la panacea, ma non lo è – aggiunge Rosa -, allora perché mettere sulla misura 311 dedicata proprio alla multifunzionalità così poche risorse? Infatti, il bando ha una copertura di 3,600 milioni di euro che sicuramente potrà al massimo soddisfare poche decine delle oltre 200 istanze ricevute. Tanto baccano per nulla. Caro assessore l’agricoltura e il suo mondo sono una cosa seria, gli operatori si aspettano da una politica affidabile risposte concrete e quindi molto di più rispetto ai “quattro versi recitati” di convegno in convegno”.