Romaniello (Sel) su nomine Arpab

“Un comitato scientifico in alternativa al comitato politico”

&ldquo;Nella giornata di ieri si sono effettuate le nomine dei rappresentanti del Consiglio regionale in alcuni Enti e strutture. Ho ritenuto di non partecipare al voto per la nomina dei Consiglieri nel Comitato di indirizzo dell&rsquo;Arpab, proponendo la sospensione, considerato che si sta discutendo, nella competente commissione consiliare, la legge di riforma dell&rsquo;Ente, in cui, una delle questioni prioritarie da definire, &egrave; proprio il superamento del Comitato d&rsquo;indirizzo oggi composto da tutti gli Assessori regionali, dai Presidenti delle Province, da un sindaco e da due Consiglieri regionali&rdquo;. E&rsquo; quanto dichiara il consigliere regionale Giannino Romaniello (Sel) che aggiunge: &ldquo;Un Comitato tutto politico, in barba a tutti i ragionamenti sull&rsquo;autonomia di una struttura che ha bisogno di avere un Comitato scientifico in grado di supportarla su tematiche complesse anche nei confronti di colossi come le compagnie petrolifere&rdquo;.<br /><br />Per Romaniello &ldquo;bisogna separare le funzioni di programmazione e individuazione delle priorit&agrave; che non possono non essere dell&rsquo;assessorato all&rsquo;Ambiente, da quelle di verifica e controllo, in piena autonomia dell&rsquo;Arpab. Autonomia e responsabilit&agrave; della politica nell&rsquo;individuare le priorit&agrave;, autonomia e responsabilit&agrave; dell&rsquo;Ente nell&rsquo;effettuare verifiche e controlli&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati